Battaglia di Delft (1573)

Battaglia di Delft (1573)
parte della guerra degli ottant'anni
Mappa della città di Delft nel 1580. Disegno acquarellato di Georg Braun e Frans Hogenberg.
Dataottobre 1573
LuogoDelft, Paesi Bassi spagnoli (oggi Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
6000 (1000 Delft)[2]4000[3]
Perdite
Basse700 morti[4]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Delft, nota anche come difesa di Delft, fu uno scontro combattuto nell'ambito della guerra degli ottant'anni nell'ottobre del 1573 presso la città di Delft, negli attuali Paesi Bassi.[5] La battaglia vide fronteggiarsi sul campo di battaglia gli anglo-olandesi comandati da Thomas Morgan e le forze attaccanti spagnole al comando di Francisco de Valdés.[4] Gli spagnoli vennero respinti e costretti a ritirarsi.[1][6]

  1. ^ a b Knight, Charles Raleigh: Historical records of The Buffs, East Kent Regiment (3rd Foot) formerly designated the Holland Regiment and Prince George of Denmark's Regiment. Vol I. London, Gale & Polden, 1905, p. 11
  2. ^ Pratt p 163
  3. ^ William Kittle, G. Gascoigne, April 1562 to January 1, 1578, W.F. Roberts Company, 1930, pp. 50–53.
  4. ^ a b Motley, John Lothrop, The Rise of the Dutch Republic: Complete in One Volume Author, National Library of the Netherlands, Strahan, 1863, p. 569.
  5. ^ Walter Scott, A Collection of Scarce and Valuable Tracts: On the Most Interesting and Entertaining Subjects, T. Cadell, W. Davies, 1809, pp. 373–74.
  6. ^ Tillotson, John, Stories of the wars, 1574-1658, from the rise of the Dutch republic to the death of O. Cromwell, Oxford University, 1865, p. 13.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne